Ligue 1: "La voglia di restare c'è, al 100%, ma...", Roberto De Zerbi vuole "discutere" con i vertici dell'OM

Il tecnico italiano ha tracciato sabato il bilancio della sua prima stagione alla guida dell'Olympique Marsiglia, dopo la 34a giornata di Ligue 1.
"La voglia di restare c'è, al 100%", ha assicurato sabato sera il tecnico dell'OM Roberto De Zerbi, dopo la vittoria per 4-2 contro il Rennes nella 34a giornata di Ligue 1 , ripetendo più volte di dover parlare con la sua dirigenza per analizzare la stagione appena conclusa e preparare quella successiva. "Sono molto stanco. È stata una stagione difficile, ma so che dopo cinque giorni mi mancherà il calcio", ha detto De Zerbi.
"Parlerò con la società. Dobbiamo analizzare bene questa stagione, analizzare le cose che ho mancato, perché ce ne sono alcune, e quelle che non sono andate bene. E dovremo fare un programma per il futuro" , ha aggiunto. "Ma se mi chiedi 'Roberto, cosa vuoi fare?', ti dico che sono arrivato all'OM senza la Champions League. E me ne andrei quando ci sarà la Champions League?" .
Mi piace il caos, la controversia, l'atmosfera nel suo complesso. Ma dobbiamo parlare di come è andata la stagione.
Roberto De Zerbi
E ha continuato: "La voglia di restare c'è, al 100%. Ma è stata una stagione molto dura per tutti. Mi piace il caos, le polemiche, l'atmosfera generale. Ma dobbiamo parlare di come è andata la stagione". "Ci sono senza dubbio cose che non sono piaciute al club, e altre che non sono piaciute a me", ha spiegato l'italiano, insistendo sul fatto di non voler " andare via di sua iniziativa, e non ho contatti con altri club". Ma dobbiamo vedere com'è andata la stagione e come sarà la prossima. "Sono cose normali che succedono ovunque", ha anche spiegato.
Tra i punti da chiarire c'è il calciomercato estivo: " È uno degli argomenti da discutere, ma non si tratta di un giocatore in particolare o di una cifra precisa. Dobbiamo semplicemente parlare di cose che vanno risolte e discusse per andare avanti al meglio", ha aggiunto De Zerbi. "Per l'OM in questa stagione, la Champions League è stata fondamentale. Ma ora dobbiamo fare un passo indietro e analizzare cosa è andato storto e le cose che non mi sono piaciute", ha concluso.
lefigaro